Abbinare una borsa non è sempre semplice come può sembrare. Ogni stile, colore e modello può essere abbinato in modo differente a vestiti e scarpe.
È possibile scegliere di abbinarle in base alle giuste cromie tra i colori degli abiti e quello delle borse, oppure si può decidere di fare abbinamenti azzardati al fine di creare uno stile unico e autentico.
Ma vediamo nel dettaglio come abbinare una borsa ai vestiti e alle scarpe e in che modo scegliere la migliore per ogni tuo look.
Abbinare le borse ai vestiti
L’abbinamento delle borse ai vestiti dipende da diversi fattori. In primo piano bisogna capire se si desidera abbinare i colori tra loro oppure se si preferisce abbinare gli stili. Ad esempio, è possibile scegliere di abbinare una borsa che ha come colore preminente il rosso, con una stampa peculiare, a un vestito rosso.
Oppure è possibile decidere di abbinare una borsa casual a un abbigliamento giornaliero, come ad esempio un semplice jeans con la camicetta. Come al contempo si può decidere di unire lo stile di una borsa elegante a un abito da sera ecc…
Oggi la moda non genera più dettami specifici nell’abbinamento tra le borse e l’abbigliamento. L’importante è trovare sempre il giusto equilibrio tra lo stile della borsa e quello del proprio outfit. Non solo, bisogna considerare che oggi ci sono molte borse che si adattano bene a diversi stili d’abbigliamento: casual, da lavoro oppure eleganti.
Abbinare le scarpe con le borse
Abbinare le scarpe con le borse è un’altra soluzione spesso adottata per riuscire ad avere un outfit impeccabile. Per un lungo periodo è stato consigliato di abbinare lo stile e il colore della borsa a quello delle scarpe. In realtà anche questo abbinamento non è più necessario.
Certo avere gli accessori coordinati spesso genera un’immagine precisa e raffinata, ma oggi la moda ci insegna come si possa essere anche più sbarazzini e azzardare degli abbinamenti esclusivi e insoliti, come delle décolleté gialle con una borsa dalla scocca nera!
Abbinare le borse a mano
Le borse a mano possono essere molto comode sia per un’uscita serale sia giornaliera.
Le borse a mano come la Bag Zazzy di Brù Milano è un esempio di come si possa abbinare al meglio una borsa dallo stile unico e con dettagli interessanti a un abbigliamento da lavoro come un pantalone a sigaretta e una camicia, oppure a un vestito corto dai colori chiari.
Le borse a mano si adattano bene dunque ad outfit giornalieri o a vestiti moderni, ma non eccessivamente eleganti, ma piuttosto dallo stile bon ton, fresco, floreale oppure geometrico.
Abbinare le borse a tracolla
Le borse a tracolla nell’ultimo periodo sono tra le più utilizzate proprio per la loro versatilità. Possono essere abbinate a un outfit più semplice come ad esempio un paio di jeans skinny, una t-shirt e un blazer. Oppure puoi scegliere di indossarla con un abbigliamento casual come un vestito con un paio di sneakers.
Abbinare le borse pochette
Le borse pochette come la Bag Muà di Brù Milano, sono ideali per un look allegro e sbarazzino oppure abbinate anche ad un abbigliamento elegante. La pochette si può indossare con un abito lungo e dai colori a tinta unita, ma anche con un completo giacca e pantaloni. La versatilità della pochette permette a questa borsa di essere abbinata anche a capi più casual, come jeans, camicette, pullover.
Abbinare con borse trasformabili
Uno dei principali vantaggi delle borse trasformabili come quelle che trovi su Brù Milano, è la possibilità di avere sempre con te un accessorio da abbinare ad ogni occasione. Puoi scegliere come base per la tua borsa trasformabile il modello Muà oppure Zazzy, se preferisci un comodo zainetto da portare sempre con te puoi optare per il Backpack Mimì. Non manca infine la shopping bag Biggy, perfetta da indossare in qualunque momento della giornata. Le borse trasformabili ti danno la possibilità di avere sempre con te l’accessorio alla moda che più ami.